Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Responsabile di plesso

Prof.ssa Tiziana Madaro

Cosa fa

Ha l’incarico di:

  • vigilanza sull’orario delle lezioni e di servizio dei docenti;
  • collaborazione con il Dirigente Scolastico nella predisposizione degli orari delle lezioni;
  • sostituzione del Dirigente Scolastico in sua assenza o impedimento anche in alternanza al secondo collaboratore del Dirigente Scolastico;
  • controllo e aggiornamento del registro delle firme dei docenti;
  • definizione delle sostituzioni dei colleghi assenti;
  • gestione dei permessi brevi ai docenti previa comunicazione e consenso da parte del D.S.
  • collaborazione nella formazione delle classi secondo i parametri stabiliti dal Consiglio d’Istituto
  • cura dei rapporti e delle comunicazioni con le famiglie;
  • promozione delle iniziative poste in essere nei due plessi, dì concerto con il D.S. e le funzioni strumentali;
  • partecipazione agli incontri di staff e di Direzione;
  • gestione permessi entrata-uscita alunni;
  • organizzazione delle attività collegiali d’intesa con il Dirigente Scolastico;
  • collaborazione con il Dirigente Scolastico nella predisposizione di altre pratiche di ufficio che il Dirigente Scolastico riterrà di affidargli di volta in volta;
  • assistenza, ai docenti neoassunti, circa le procedure per l’utilizzo del registro elettronico;
  • coordinamento delle attività di organizzazione e somministrazione delle prove INVALSI;
  • individuazione delle misure per la sicurezza, la salubrità e l’igiene dei luoghi di lavoro dei due plessi;
  • supervisione sulla corretta applicazione della normativa in vigore sulla privacy;
  • promozione delle iniziative poste in essere dall’ Istituto;
  • controllo, costante, in qualità di sub-consegnataria, dei beni inventariati, previa acquisizione, da parte del direttore dei servizi generali, dell’elenco dettagliato degli stessi. La stessa, in apposita relazione, dovrà segnalare eventuali beni deteriorati da scaricare, beni scomparsi e le presunte cause di giustificazione al fine di consentire al D.S.G.A. consegnatario, la puntuale ricognizione dei beni;
  • custodia e conservazione dei beni affidati alla sua responsabilità;
  • i docenti sub-consegnatari, al termine dell’incarico, provvedono alla riconsegna del materiale didattico, tecnico e scientifico avuto in custodia dal D.S.G.A
  • far rispettare il regolamento d’Istituto, i regolamenti interni e di organizzazione del servizio;
  • provvedere alla vigilanza delle classi momentaneamente prive dell’insegnante di turno, adottando ogni utile e tempestivo provvedimento, ivi compresa la sorveglianza momentanea da parte del personale collaboratore scolastico;
  • inoltrare, all’ufficio di segreteria, segnalazioni di guasti, richieste di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, disservizi e mancanze improvvise;
  • vigilare per quanto attiene l’uscita anticipata/entrata posticipata degli alunni, nel rispetto del Regolamento d’Istituto e delle disposizioni emesse dal DS;
  • vigilare sulle condizioni di igiene e pulizia dei locali scolastici, segnalando al DSGA eventuali inadempienze del personale;
  • vigilare sulle condizioni di sicurezza e prevenzione dei rischi nei due plessi, segnalando tempestivamente e per iscritto al D.S., al R.L.S. e/o al R.S.P.P;
  • rispettare e far rispettare il divieto di fumo;
  • collaborare all’aggiornamento del piano di emergenza dell’edificio scolastico e predisporre le prove di evacuazione previste nel corso dell’anno;
  • facilitare le relazioni tra le persone dell’ambiente scolastico, accogliere i nuovi insegnanti mettendoli a conoscenza della realtà del plesso, ricevere le domande e le richieste di docenti e genitori, collaborare con il personale A.T.A.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Bari, 15 - Crispiano (TA)

  • CAP

    74012

  • Orari

    Il plesso è accessibile agli utenti come da piano orario relativo al corrente anno scolastico

Accessibility Toolbar